MENU

  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Software Farmacia
    • Software Farmacie Associate
    • Software Parafarmacia
    • Hardware
    • Automazione Magazzino
    • Scaffale virtuale
    • Distributori automatici 24h
    • Totem Eliminacode
    • Cassa automatica
    • Frigoriferi
    • Etichette Elettroniche
  • Servizi
    • Help Desk Clienti
    • Siti Web Informativi
    • Content Management
    • Corsi di Aggiornamento
    • Grafica e comunicazione
    • i-Care
  • News
  • Lavori Eseguiti
    • PharmaShop 24
    • Automazione Gollmann
    • Etichette elettroniche
    • Cassa automatica Glory
  • contatti
  • login
  • registrati
  • login
  • registrati
  • 070 273202
  • segreteria@farma-point.it
  • assistenza@farma-point.it
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Software Farmacia
    • Software Farmacie Associate
    • Software Parafarmacia
    • Hardware
    • Automazione Magazzino
    • Scaffale virtuale
    • Distributori automatici 24h
    • Totem Eliminacode
    • Cassa automatica
    • Frigoriferi
    • Etichette Elettroniche
  • Servizi
    • Help Desk Clienti
    • Siti Web Informativi
    • Content Management
    • Corsi di Aggiornamento
    • Grafica e comunicazione
    • i-Care
  • News
  • Lavori Eseguiti
    • PharmaShop 24
    • Automazione Gollmann
    • Etichette elettroniche
    • Cassa automatica Glory
  • contatti
  • homepage
  •  > 
  • news
  •  > 
  • direttiva omnibus 2023

Direttiva Omnibus 2023

La nuova normativa: cosa cambia in farmacia?

La Direttiva Ue 2019/2161, meglio conosciuta come Direttiva Omnibus, ha provveduto a modificare le disposizioni introdotte attraverso la Direttiva 93/13/CEE del Consiglio europeo. Le nuove regole a tutela dei consumatori sono state recepite dal nostro paese attraverso il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023.

L’obiettivo è quello di garantire una trasparenza maggiore verso i consumatori.

Quali sono gli adempimenti per le farmacie italiane?
Anche le farmacie sono tenute ad adeguarsi alle nuove disposizioni di legge, onde evitare spiacevoli sanzioni. Ma soprattutto per garantire una corretta applicazione delle norme.

La direttiva europea prevede chiaramente che, per ogni promozione (offerta al pubblico), debba essere riportato anche il prezzo che veniva applicato in precedenza. Questa regola deve essere applicata, su tutti i prodotti, a partire dallo scorso 1° luglio 2023.

La comunicazione dei prezzi
Le indicazioni, valgono sia per le farmacie fisiche che per quelle online. In entrambi i casi dovranno essere fornite ai consumatori delle informazioni sufficientemente chiare e comprensibili in relazione ai prezzi dei prodotti che sono in sconto o in promozione. Per assolvere a questo obbligo, le farmacie sono tenute ad esporre non solo il prezzo finale, ma anche quello più basso applicato nel corso dei trenta giorni antecedenti l’inizio della promozione.

Etichette elettroniche CGM E-tag in farmacia

Non farsi trovare impreparati!

LE ETICHETTE ELETTRONICHE

Le farmacie indipendenti devono obbligatoriamente visualizzare il prezzo precedente, mentre per le catene virtuali è consentito mostrare solo il prezzo o la percentuale di sconto su volantini o cartelli. È importante prestare attenzione alle differenze di prezzo, soprattutto per i farmaci, e prediligere la trasparenza verso i consumatori.

Essere in linea con le nuove normative può essere davvero semplice se si adottano strumenti innovativi di comunicazione dei prezzi che consentono una gestione chiara e trasparente del prezzo, come le etichette elettroniche CGM E-TAG.

Mancato adeguamento

Le sanzioni previste

Nel caso in cui una farmacia non si dovesse adeguare alla nuova normativa, il punto vendita potrebbe essere soggetto a delle sanzioni.

Le autorità di regolamentazione hanno la facoltà di adottare delle misure correttive, che possono essere costituite da degli avvisi o da delle sanzioni amministrative pecuniarie, che possono oscillare da un minimo di 516,46 euro ad un massimo di 3.098,74 euro. Adottare le misure appropriate per essere in linea con la nuova normativa vigente è la strada migliore per evitare di incorrere in queste spiacevoli sanzioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form di seguito.
Verrai presto contattato da un nostro incaricato.
Contacts Fields
I dati inseriti verranno utilizzati esclusivamente per gestire la tua richiesta di informazioni. Ti invitiamo a leggere ed accettare i termini e le condizioni di utilizzo descritti nella nostra Privacy Policy.
Privacy Policy
Richiedi Informazioni

Collegamenti

  • SCOPRI LE ETICHETTE ELETTRONICHE
  • DIRETTIVA OMNIBUS: IL DOCUMENTO UFFICIALE

Argomenti correlati Potrebbe interessarti anche

  • Transizione 4.0 e credito d'imposta per il Mezzogiorno
  • RICETTAinFARMACIA
  • Perchè scegliere Gollmann Italia
  • e+Vision
Teleassistenza
Richiedi Assistenza
Gestisci Richieste

Menu

  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Servizi
  • News
  • Lavori Eseguiti
  • contatti
  • login
  • registrati

Prodotti

  • Software Farmacia
  • Software Farmacie Associate
  • Software Parafarmacia
  • Hardware
  • Automazione Magazzino
  • Scaffale virtuale
  • Distributori automatici 24h
  • Totem Eliminacode
  • Cassa automatica
  • Frigoriferi
  • Etichette Elettroniche

Servizi

  • Help Desk Clienti
  • Siti Web Informativi
  • Content Management
  • Corsi di Aggiornamento
  • Grafica e comunicazione
  • i-Care
Farma Point S.r.l.
P.IVA 03581410929

c/o Business Center Turrinoa
Ex ss 131 Km 8,700
09028 Sestu (CA)

Tel+39 070 273202
Fax+39 070 2510086
commerciale@farma-point.it
assistenza@farma-point.it

Contatti

Tel+39 070 273202
Fax+39 070 2510086

Email
commerciale@farma-point.it
assistenza@farma-point.it
Farma Point S.r.l.
Società Unipersonale
P.IVA 03581410929

c/o Business Center Turrinoa
Ex ss 131 Km 8,700
09028 Sestu (CA)

www.farma-point.it © 2025 - p.iva. 03581410929 - vietata la riproduzione anche parziale
Realizzato da Visiv Comunicazione credits
Privacy Policy
Cookie Policy
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.