Transizione 4.0 e Credito d'Imposta per il Mezzogiorno
Agevolazioni per l'acquisto di beni strumentali
La Legge di Bilancio 2021 (Legge n.178/2020) approvata il 30 dicembre 2020, infatti, modifica il pacchetto Industria 4.0 con agevolazioni per le imprese, incluse le farmacie, che desiderano investire nell’innovazione, con l’acquisto di strumenti tecnologici utili alla propria attività.
Quello che prima era il piano Industria 4.0 oggi si chiama Transizione 4.0 e prevede una modifica del credito d’imposta con aumenti di aliquote e tempi ridotti per il recupero degli investimenti.
Il credito d’imposta previsto dalla nuova Finanziaria per l’investimento nell’acquisto di beni strumentali:
- Passa dal 40% del 2020 al 50% nel 2021 per spese fino a 2,5 milioni di Euro. Nel 2022 tornerà al 40%.
- Per investimenti oltre i 2,5 milioni di Euro e inferiori ai 10 milioni di Euro va dal 20% del 2020 al 30% del 2021. Nel 2022 tornerà al 20%.
- Per investimenti che superano i 10 milioni e fino ai 20 milioni di Euro, è stato introdotto il credito d’imposta del 10% per il 2021 e 2022.

Quali beni strumentali?
Cosa rientra nelle agevolazioni previste dalla normativa
- Robot Gollman per l’automazione del magazzino: garantisce un’ampia capacità di stoccaggio, velocità di carico e scarico in dimensioni compatte salvaspazio, altamente personalizzabili. Il robot ottimizza i tempi, la gestione delle scadenze e del magazzino semplificando le procedure e migliorando la gestione del cliente al banco.
- Scaffale digitale GO.visual, un prodotto altamente tecnologico che aumenta l’esposizione in farmacia, grazie a palinsesti facilmente personalizzabili attraverso un back-office web raggiungibile online.
- Distributore Pharmashop24: il distributore automatico di parafarmaci di dimensioni adattabili che permette alla farmacia di fornire tutta una serie di prodotti reperibili per il cliente 24h su 24h e, di conseguenza, aumentare la reddittività.
- Etichette elettroniche Pricer: ottimizzano i tempi grazie agli aggiornamenti automatici dei prezzi.
- Cassa automatica Glory Cash Infinity: lo strumento che permette la gestione automatizzata del denaro contante, migliorando la produttività dello staff al banco e la sicurezza. Glory Cash Infinity è facile da integrare negli interni di qualsiasi farmacia.
Quali sono le tempistiche legate al nuovo Credito d’Imposta per i Beni strumentali 4.0?
Il Credito d’imposta si applica per gli acquisti fatti dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022, ma anche per gli ordini fatti entro il 31 dicembre 2022 per i quali sia stato versato un acconto almeno del 20% entro il 31 dicembre 2022 e saldo entro il 30 giugno 2023.
Se in passato il recupero del credito d’imposta avveniva in 5 anni, oggi con il nuovo piano il recupero è previsto in 3 anni ed è utilizzabile in 3 quote, una all’anno, a partire dall’anno in cui il bene è entrato in funzione.

Cumulabilità
50% + 45% per le farmacie del sud Italia
Sardegna, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise e Abruzzo rientrano nelle regioni interessate dall’agevolazione.
Gli aiuti sono commisurati alle dimensioni dell’attività, al numero di dipendenti e al fatturato annuo. Per quanto riguarda la Sardegna le aliquote bonus previste sono:
- 45% per le piccole imprese
- 35% per le medie imprese
- 25% per le grandi imprese
Per fruire del credito d’imposta per il Mezzogiorno occorre presentare domanda all’Agenzia delle Entrate entro fine dicembre 2022.
Essendo il CIM cumulabile con il piano Transizione 4.0 si arriva fino al 95% di agevolazioni, entrambi fruibili tramite compensazione con il modello F24.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione riguardante l’acquisto e/o l’installazione dei beni che rientrano negli investimenti previsti dalla Legge di Bilancio.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Verrai presto contattato da un nostro incaricato.